Il Gruppo Celli è uno dei leader mondiali nella progettazione e produzione di impianti per la spillatura e l’erogazione di bevande.
Il fascino di questa attività deriva dal coniugare i forti elementi di tradizione che la caratterizzano ad un grande spazio di innovazione.
La spillatura è infatti una delle più antiche modalità di consumo, che prevede una ritualità e una teatralizzazione che arricchiscono l’esperienza stessa, diventandone elementi imprescindibili.
Spinta da questa ampia visione del proprio business Celli Group ha acquisito nel 2017 l’inglese Angram, sinonimo di “beer engine”, ossia del più tradizionale fra i sistemi di spillatura della birra.
Grazie alla propria attenzione verso l’evoluzione del mercato e grazie alla forza tecnologica acquisita entrando a far parte del Gruppo Celli, Angram presenta l’innovativa pompa Cylinderless che permette di replicare la tradizionale spillatura manuale, ma con tutto il supporto tecnologico dei sistemi di spillatura moderni basati sui kegs e sulla spinta di CO2.
La nuova Cylinderless Beer Engine di Angram, utilizza infatti uno smorzatore e una valvola a flusso variabile per replicare la tradizionale trazione manuale. Facile da usare e installare, funziona con una linea di birra standard e una pompa del gas, senza la necessità di una valvola di ritegno. Ogni impianto di spillatura progettato dall’ azienda mira ad essere della migliore qualità, per aiutare i brand di birra a presentarsi e funzionare al meglio, nonché a distinguersi dalla massa – e tutto questo sul punto vendita, dove conta di più.
La ritualità e la teatralizzazione non possono però prescindere dall’innovazione più avanzata: il Gruppo Celli ha lanciato da poco IntelliDraught, la piattaforma di telemetria per la gestione in remoto degli impianti di spillatura e dei relativi servizi di assistenza tecnica.
Senza dimenticare la relazione con il consumatore: attrezzature intelligenti che permettono sistemi di pagamento e meccanismi di promozione innovativi; dati di erogazione incrociati con i dati social per una segmentazione sofisticata e azioni di ingaggio inimmaginabili fino a ieri.
Il Gruppo Celli, grazie alle competenze acquisite nel tempo è in grado di aprire, un mondo tradizionale come quello della spillatura di bevande, a possibilità e spazi illimitati, che rivoluzionano completamente i consumi.